Ricerca
Study
Warum Hedgefonds in ein Pensionskassenportfolio gehören: Praxisbeispiel der Cassa Pensioni di Lugano (CPdL)
Author: Patrick Coggi, Francesco Franzoni, Carlo Raimondo Published by VPS-Verlag (Article written in German) Based on the study of a ten-year track record, it emerges that allocating a portion of assets to an “alternative equity” mandate similar to that implemented by BdC for CPdL can be a valid investment strategy for pension funds seeking positive returns while minimizing risk, and an alternative to a risk overlay strategy.
19/09/2023
Letter 23
I prezzi delle commodity alla guerra della doppia transizione, mala tempora...
Rivoluzione verde e digitale mutano radicalmente la domanda di materie prime, sempre più difficile da soddisfare anche per il crescente impatto ambientale dell’estrazione. Se la bussola del lungo periodo indica stabilità dei prezzi reali, una serie di fattori aumenta la probabilità di un nuovo ciclo rialzista. La volatilità da cardiopalma è esaltata dalle forti tensioni geopolitiche, con le restrizioni commerciali impugnate come armi.
16/08/2023
Food Industry monitor 2023
The Food Industry Monitor 2023
12/07/2023
Letter 22
La Cina punta al nuovo miracolo e alza la posta nella sfida con gli Stati Uniti
Diventata prima potenza industriale, l’economia cinese vuole supremazia e autonomia tecnologiche in otto settori strategici. La pace è indispensabile per l’acquisto fluido delle materie prime. L’obiettivo della prosperità condivisa, che non è egualitarismo, è indispensabile per evitare future tensioni sociali. La politica industriale persegue indirizzi di lungo periodo.
02/05/2023
Webinar 4
Webinar: Crisi bancaria: siamo al sicuro?
28/03/2023
Letter 21
LA SPACE ECONOMY RIVOLUZIONA I MODELLI D'AFFARI E AIUTA LA SOSTENIBILITÀ. L' ITALIA C'É
La corsa alla conquista dello spazio è ripartita. Con ricadute pervasive su tutta l’economia. La crescita delle attività spaziali promette di essere molto elevata. È spinta da due forze, che si alimentano a vicenda: la netta riduzione del costo del trasporto in orbita e l’ingresso dei privati, che iniettano concorrenza e innovazione. La copertura globale con mega costellazioni di microsatelliti diffonde la banda larga veloce e aumenta inclusione sociale e controllo della salute ambientale del Pianeta blu. L’Italia è tra le prime cinque nazioni al mondo per risorse finanziarie, saperi tecnologici, integralità della filiera e alleanze strategiche.
09/01/2023