Antonio Foglia è laureando in Bocconi con il Prof. Luigi Einaudi, anche se la guerra rimanderà la discussione della tesi al 1919. Lo stesso anno inizia la sua attività sulla Borsa italiana.
Antonio Foglia (1891-1957) inizia la sua attività di banchiere a Milano. Attivo a livello internazionale fin dai primi anni della sua carriera, fu il primo Presidente della Borsa di Milano dopo la Seconda Guerra Mondiale.
Antonio Foglia, al centro.
Creazione di Banca Foglia a Milano alla ricerca di opportunità di investimento. Sede in Via S. Prospero no. 5.
Primi viaggi di Antonio Foglia negli Stati Uniti,
alla ricerca di opportunità di investimento.
Antonio Foglia è nominato Presidente del comitato degli Agenti di Cambio della Borsa di Milano.
Inizio dell'attività bancaria americana con l'acquisizione di Victor Paullier & Cia a Montevideo, Uruguay. Tra i manager figurano Giulio Barelli e Gianbattista Foglia, figlio di Antonio.
Costituzione di Banca del Ceresio a Lugano (Primo Bilancio BdC)
Pubblicazione primi studi su aziende quotate.
foto La Rinascente.
Primi investimenti con gestori di talento internazionale.
Giambattista Foglia diventa agente di cambio.
Nasce il Quantum Fund di George Soros. Alberto Foglia sarà consigliere e successivamente Chairman del fondo.
Inizio della collaborazione con Haussmann Holding NV e dello sviluppo di fondi multi – gestori.
Introduzione del fondo Tiger Selection, uno dei primi fondi multimanager long - short asiatici.
Acquisizione di Belgrave Capital Management a Londra e creazione della SICAV Vitruvius, una delle prime multimanager, multicomparto.
Acquisizione di Eurofinleading Fiduciaria a Milano.
Avvio di Global Selection SGR a Milano e del fondo Global Managers Selection Fund.
Inizio della collaborazione con Levereged Capital Holdings della famiglia Rothschild.
Costituzione di Ceresio SIM a Milano.
Viene dedicata un’aula ad Antonio Foglia presso l’università Bocconi.
Apertura nuova sede di Milano.
Inizio dell’attività di Corporate Advisory a Milano.
Il Gruppo Banca del Ceresio diventa Ceresio Investors.
Il nome Ceresio Investors vuole sottolineare la forte personalità del gruppo, che sa fornire consigli indipendenti ed ascoltare le idee dei suoi clienti: un vero Club d’investitori in un mondo finanziario oramai spersonalizzato.
Banca del Ceresio si trasferisce nello storico Palazzo della Posta di Lugano.
Il Gruppo Ceresio Investors continua a operare con lo sguardo rivolto al futuro, mantenendo saldi i principi e i valori che hanno guidato la sua storia.