Global Managers Selection Fund – Fondo Feeder di Selection Holdings – Atlantic Selection
Fondo di Investimento Alternativo (FIA) di diritto italiano che mira ad ottenere un rendimento assoluto in Euro nel medio-lungo periodo attraverso l’investimento prevalente in parti del rispettivo comparto del Fondo Master.
Il Fondo Feeder investe almeno l’85% dei propri attivi nelle azioni del comparto Selection Holding – Atlantic Selection della Società di Investimento a Capitale Variabile di diritto lussemburghese costituita nella forma di fondo investimento riservato denominata Selection Holdings SICAV FIAR.
Selection Holding – Atlantic Selection è un comparto della Sicav di diritto lussemburghese Selection Holdings SICAV FIAR che si prefigge di generare rendimenti nel lungo periodo, attraverso l’investimento in altri OICR. In particolare, il comparto Selection Holding – Atlantic Selection ha come obiettivo l’investimento con gestori di particolare talento selezionati tra coloro che si caratterizzano per una gestione attiva volta al raggiungimento di un rendimento assoluto, e che operano prevalentemente nell’ambito dei mercati mobiliari globali. L’obiettivo di investimento è perseguito attraverso la selezione, il monitoraggio e l’allocazione diversificata geograficamente a tali gestori attraverso investimenti in quote di OICR da loro gestiti.
China Managers Selection Fund - Fondo Feeder di Selection Holdings – China Selection
Fondo di Investimento Alternativo (FIA) di diritto italiano che mira ad ottenere un rendimento assoluto in Euro nel medio-lungo periodo attraverso l’investimento prevalente in parti del rispettivo comparto del Fondo Master.
Il Fondo Feeder investe almeno l’85% dei propri attivi nelle azioni del comparto Selection Holding – China Selection della Società di Investimento a Capitale Variabile di diritto lussemburghese costituita nella forma di fondo investimento riservato denominata Selection Holdings SICAV FIAR.
Selection Holding – China Selection è un comparto della Sicav di diritto lussemburghese Selection Holdings SICAV FIAR che si prefigge di generare rendimenti nel lungo periodo, attraverso l’investimento in altri OICR. In particolare, il comparto Selection Holding – China Selection ha come obiettivo l’investimento in OICR gestori di particolare talento selezionati tra coloro che si caratterizzano per una gestione attiva volta al raggiungimento di un rendimento assoluto, e che operano nei mercati della Grande Cina (i.e. Cina, Hong Kong e Taiwan) o con una politica di investimento globale ma basati in tali paesi.
GESTIONE CONFERITA IN DELEGA
La gestione dei seguenti prodotti, di cui Global Selection SGR è la Management Company, è stata conferita in delega a Belgrave Capital Management Ltd, società del Gruppo Banca del Ceresio:
SELECTION HOLDINGS S.A., SICAV-FIAR
Il FIA è un OICR aperto mobiliare multi-comparto riservato ad investitori professionali, costituito nella forma di società di investimento a capitale variabile di diritto lussemburghese, ai sensi della Legge lussemburghese del 23 luglio 2016 sui RAIF, con sede legale in Rue de la Poste 20, L-2346 Lussemburgo.
La struttura del FIA UE contempla allo stato i seguenti comparti:
• Selection Holdings – Atlantic Selection;
• Selection Holdings – Pacific Selection;
• Selection Holdings – China Selection.
Tutti i comparti perseguono una politica di investimento che si prefigge di generare rendimenti nel lungo periodo, attraverso l’investimento principale in altri OICR.
In particolare, il comparto Selection Holdings – Atlantic Selection ha come obiettivo l’investimento in OICR di gestori di particolare talento selezionati tra coloro che si caratterizzano per una gestione attiva volta al raggiungimento di un rendimento assoluto, e che operano prevalentemente nell’ambito dei mercati mobiliari globali. L’obiettivo di investimento è perseguito attraverso la selezione, il monitoraggio e l’allocazione diversificata geograficamente a tali gestori attraverso investimenti in quote di OICR da loro gestiti.
Il comparto Selection Holdings – Pacific Selection ha come obiettivo l’investimento in OICR di gestori di particolare talento selezionati tra coloro che si caratterizzano per una gestione attiva volta al raggiungimento di un rendimento assoluto, e che investono in Asia o con una politica di investimento globale ma sono basati in Asia.
Il comparto Selection Holdings – China Selection ha come obiettivo l’investimento in OICR gestori di particolare talento selezionati tra coloro che si caratterizzano per una gestione attiva volta al raggiungimento di un rendimento assoluto, e che operano nei mercati della Grande Cina (i.e. Cina, Hong Kong e Taiwan) o con una politica di investimento globale ma basati in tali paesi.
Per maggiori informazioni visitare il sito dedicato https://www.selectionfunds.com